Husqvarna TC 85 19/16 2025

Prezzo: 7.490 euro franco concessionario

La Husqvarna TC 85 2025 è una minicycle di nuovissima generazione che colma il divario tra la TC 65 e i modelli full-size di moto da cross proposti da Husqvarna Motorcycles. Il nuovo motore da 85 cm³ a 2 tempi, alloggiato all’interno di un nuovo telaio in acciaio al cromo-molibdeno, rilascia una potenza e una coppia eccezionali. Le sospensioni regolabili WP Suspension e il nuovo forcellone monopezzo offrono un’agilità straordinaria e un controllo che infonde sicurezza. La sovrastrutture ergonomiche sono state perfezionate e rifinite con un’accattivante nuova grafica per dare un aspetto fresco e aggressivo alla versione 2025.

Prestazioni

Motore

Fedele alla più recente tecnologia a 2 tempi, per il 2025 il motore della Husqvarna TC 85 si mantiene in testa alla categoria delle 85 cm³ offrendo un miglioramento a livello di coppia. Non solo la nuova testa del cilindro, la candela di accensione e l’accensione contribuiscono a una riduzione di peso di 120 g rispetto alla versione precedente, ma migliorano anche le prestazioni complessive. Le due mappature del motore permettono alla Husqvarna TC 85 di offrire prestazioni eccellenti in tutte le condizioni, mentre la scatola del cambio a sei rapporti ravvicinati e la frizione idraulica completano una moto veramente competitiva.

Cilindro

Attorno all’innovativo sistema della valvola parzializzatrice, che assicura prestazioni senza precedenti, è stato progettato un cilindro in alluminio resistente e leggero. Per il 2025, la nuova testa del cilindro migliora ulteriormente la potenza ai bassi e medi regimi riducendo la necessità di utilizzare la frizione sui tracciati dalle condizioni difficili.

Carter motore

Realizzati mediante un processo di stampaggio ad alta pressione, i carter motore presentano pareti più sottili per ridurre il peso pur garantendo resistenza e durata. Questo design consente una disposizione del motore più compatta, che porta i componenti interni più vicini al baricentro per una maneggevolezza migliore.

Frizione

Il sistema idraulico Miba, affidabile e leggero, offre un gioco coerente anche nelle condizioni più difficili e un funzionamento pressoché privo di manutenzione. La frizione stessa è posizionata all’interno di una campana della frizione in alluminio robusto, per un’azione coerente e la massima resistenza.

Telaio

Telaio

Interamente riprogettato per migliorare la maneggevolezza e la stabilità, il nuovo telaio è realizzato in acciaio al cromo-molibdeno idroformato. Questo materiale collaudato non è solo resistente, ma offre flessibilità e rigidità precise per migliorare ulteriormente la ben nota agilità della Husqvarna TC 85. All’interno del nuovo telaio, il motore è stato riposizionato in modo da ridistribuire il peso nel modo più efficace. Questo aspetto, insieme a un angolo di sterzo più piatto, semplifica il comportamento in curva per i tutti i giovani piloti.

Forcelle WP XACT

Le modernissime forcelle WP XACT AER da 43 mm offrono uno smorzamento e un comfort eccezionali. Leggera e con 278 mm di escursione, la gamba forcella sinistra è dotata di una molla ad aria che si regola facilmente con una pompa per andare incontro alle preferenze del pilota, al suo peso e alle condizioni del tracciato.

Ammortizzatore WP XACT PDS

Il nuovo ammortizzatore WP XACT completamente regolabile offre 289 mm di escursione ed è montato direttamente sul forcellone grazie alla tecnologia del sistema di smorzamento progressivo (PDS). L’ammortizzatore e il nuovo forcellone offrono una migliore trazione, stabilità e maneggevolezza complessiva.

Codino del telaio

Il collaudato design del telaietto posteriore è un componente monopezzo in alluminio rinforzato con fibra di vetro e poliammide. Questa rivoluzionaria struttura ibrida riduce notevolmente il peso e presenta una rigidità specifica incorporata per un controllo e una risposta straordinari.

Pedane

Le nuovissime pedane sono più grandi rispetto alle precedenti per aumentare il grip, mentre il design è studiato per impedire al fango di accumularsi e assicurare un ottimo controllo in ogni momento. Il sistema di montaggio migliorato riduce il rischio che le pedane si incastrino ai lati dei solchi profondi, permettendo così alla Husqvarna TC 85 di mantenere lo slancio.

Componenti

Grafiche

Le nuovissime sovrastrutture ergonomiche sono state adattate perfettamente alle proporzioni del pilota medio di una 85 cm³, per aiutarlo ad aumentare la sua sicurezza in sella e, allo stesso tempo, offrirgli una libertà di movimento eccellente. Complessivamente più sottili grazie al nuovo telaio, le nuove sovrastrutture consentono ai più giovani di stringere maggiormente la moto tra le ginocchia per averne il controllo completo.

Freni

Le pinze flottanti di Formula sono abbinate a dischi Galfer da 240 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore per un’eccellente sicurezza in frenata in tutte le condizioni. Il tubo del freno e la pompa del freno Formula offrono le massime prestazioni e una resistenza di lunga durata.

Ruote

I cerchi Excel neri (da 17 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore) sono collegati ai mozzi fresati CNC attraverso raggi robusti per dare vita a un set di ruote leggero e resistente. Le ruote sono dotate di pneumatici Maxxis Maxxcross MX-ST realizzati con una mescola progettata per fornire una stabilità in rettilineo, una trazione e una prevedibilità eccezionali su un’ampia varietà di terreni.

Manubrio e manopole

Per il 2025, il manubrio conico Neken anodizzato in nero vanta una curvatura nuova e moderna ed è realizzato in lega di alluminio di alta qualità per un’ammortizzazione delle vibrazioni e una stabilità eccezionali. Monta inoltre manopole nere ODI installate alla perfezione. La manopola sinistra è fissata in posizione con un piccolo morsetto, mentre la manopola dell’acceleratore è vulcanizzata sul tubo della manopola dell’acceleratore per la massima tenuta. Per proteggere il pilota negli atterraggi duri, le staffe di montaggio del manubrio sono coperte da un paracolpi del manubrio che permette di ammortizzare gli impatti.

Grafiche

Ispirandosi alla tradizione svedese di Husqvarna Motorcycles, l’accattivante grafica bianca e gialla è applicata con tecnologia in-mold per garantire la massima resistenza e una finitura di alta qualità.

Tecnologia

Scatola filtro

La nuova cassa del filtro dell’aria è dotata di condotti di aspirazione posizionati con precisione per assicurare il massimo flusso dell’aria e la protezione del filtro. Il filtro dell’aria Twin Air posizionato dietro alla fiancatina sinistra rimane facilmente accessibile senza attrezzi per permetterne una sostituzione rapida e semplice.

Impianto di raffreddamento

Per il 2025, la Husqvarna TC 85 è dotata radiatori Pankl nuovissimi e all’avanguardia che sono versioni in scala ridotta di quelli che si trovano sulle moto da cross full-size di Husqvarna Motorcycles. Oltre a scorrere nel cilindro, il liquido di raffreddamento è incanalato attraverso i carter motore per mantenere costantemente una temperatura di funzionamento ottimale.

Forcellone

Un processo di fusione migliorato riduce il peso del nuovo forcellone di 300 g rispetto alla generazione precedente. Il design monopezzo è realizzato grazie a un processo di stampaggio a gravità che garantisce una resistenza eccezionale e una straordinaria flessibilità. I punti di regolazione della catena ben visibili sul forcellone assicurano una manutenzione semplice, mentre il guidacatena e il relativo pattino, nuovi e più resistenti, sono progettati in modo da evitare l’accumulo di sporco.

Scarico

Il nuovo impianto di scarico è realizzato attraverso un processo collaudato per migliorare la potenza e la qualità costruttiva. Le cuciture saldate nella parte interna del collettore di scarico sono state eliminate e la sua nuova geometria aumenta le prestazioni ai bassi e medi regimi senza rinunciare a un’eccellente potenza ai massimi regimi. Il silenziatore è stato aggiornato con un’elegante finitura anodizzata in nero.